COME SCEGLIERE IL CAPPELLO PERFETTO
Il tuo outfit non può considerarsi perfetto o completo se non hai pensato a quale cappello abbinarci.
“L’educazione di una donna consiste in due lezioni: non lasciare mai la casa senza calze, non uscire mai senza cappello” Coco Chanel
Un cappello è più di un accessorio, un vero tocco di stile! Un must-have per chiunque voglia aggiungere stile e carattere a qualsiasi look.
E’ capace di valorizzarci, di enfatizzare charme ed eleganza anche al più semplice outfit e regalare carattere anche ad un look sportivo più basico e per scegliere quello perfetto non basta affidarsi solamente al gusto personale, ma bisognerà fare più valutazioni.
Il cappello infatti ha un suo impatto anche sulla figura nel suo insieme e se ben scelto può trasformarsi in un alleato perfetto in grado di donare equilibrio alle nostre proporzioni.
La prima domanda che ci si pone è: come mi sta? Mi sta bene?
Non tutti i modelli stanno bene ad ognuno di noi, ma riuscire a scegliere il cappello giusto e perfetto è possibile: bisogna tenere presenti 3 elementi fondamentali: la corona (parte che aderisce alla testa), la falda (o tesa) e la struttura (morbida o rigida).
E’ tutto un gioco di equilibri tra le linee del cappello e le linee del viso: devono trovare la giusta armonia, il modello che indosserai influenzerà decisamente sul tuo aspetto e di conseguenza potrai elevare il tuo look al massimo: quindi ecco come centrare l’obiettivo “cappello perfetto” in base alla forma del viso, il fisico e l’outfit da abbinarci.
A proposito… sai già che forma di viso hai?
Non è sempre facile capire la forma del viso che si ha, ma essere in grado di riconoscerla può davvero fare la differenza per scegliere il giusto cappello, quello che ti valorizza sul serio in armonia con la tua bellezza.
I tipi di viso sono principalmente sette e ognuno rispetta precise proporzioni e tratti somatici.
Ecco come procedere per capire che tipo di viso si ha:
Mettiti davanti allo specchio con i capelli tirati indietro. Inizia valutando il rapporto tra lunghezza e larghezza del viso, insieme alla forma di zigomi, mento e l’altezza della fronte. Per capire meglio a quale “gruppo” appartieni, vediamo nel dettaglio le 7 tipologie più diffuse:
VISO OVALE
Il viso ovale è più lungo che largo e leggermente più largo sugli zigomi che sulla fronte o sulla mascella. Il viso ovale è il più armonico tra tutte le forme e potrai indossare tutti i cappelli che desideri, sempre rispettando le proporzioni di grandezza! Se hai tratti del viso delicati cerca cappelli classici dalla tesa media che valorizzino il viso per esempio il fedora o la paglia. Perfette anche le visiere, i baschi, i baseball cap, coppole, cappelli da pescatore, tutti capaci di preservare il naturale equilibrio del viso.
VISO OVALE
Il viso ovale è più lungo che largo e leggermente più largo sugli zigomi che sulla fronte o sulla mascella. Il viso ovale è il più armonico tra tutte le forme e potrai indossare tutti i cappelli che desideri, sempre rispettando le proporzioni di grandezza! Se hai tratti del viso delicati cerca cappelli classici dalla tesa media che valorizzino il viso per esempio il fedora o la paglia. Perfette anche le visiere, i baschi, i baseball cap, coppole, cappelli da pescatore, tutti capaci di preservare il naturale equilibrio del viso.
VISO ROTONDO
Il viso rotondo è un viso regolare dove nessun elemento sporge o rientra: le guance sono piene, gli zigomi poco pronunciati, il mento tondo, la fronte ampia e in generale è largo quanto lungo. L’obiettivo per chi ha un viso rotondo è scegliere un modello che vada a snellirlo e allungarlo visivamente, quindi andando a scegliere un cappello che ha una falda di ampiezza media, evitando quella molto ampia che lo farebbe sembrare più piccolo. La corona invece deve essere abbastanza alta e squadrata che dia volume alla parte superiore della testa. (andando ad evitare quella tonda o schiacciata sul capo per esempio la coppola). Il classico fedora per te è l’ideale, per rendere il viso più armonico e snello, anche cappelli da sole sono un’ottima opzione perché alleggeriscono il viso coprendolo parzialmente con i loro ampi bordi, un basco o un berretto non troppo aderente, per una struttura più definita.
VISO ROTONDO
Il viso rotondo è un viso regolare dove nessun elemento sporge o rientra: le guance sono piene, gli zigomi poco pronunciati, il mento tondo, la fronte ampia e in generale è largo quanto lungo. L’obiettivo per chi ha un viso rotondo è scegliere un modello che vada a snellirlo e allungarlo visivamente, quindi andando a scegliere un cappello che ha una falda di ampiezza media, evitando quella molto ampia che lo farebbe sembrare più piccolo. La corona invece deve essere abbastanza alta e squadrata che dia volume alla parte superiore della testa. (andando ad evitare quella tonda o schiacciata sul capo per esempio la coppola). Il classico fedora per te è l’ideale, per rendere il viso più armonico e snello, anche cappelli da sole sono un’ottima opzione perché alleggeriscono il viso coprendolo parzialmente con i loro ampi bordi, un basco o un berretto non troppo aderente, per una struttura più definita.
VISO QUADRATO
Il viso quadrato ha come caratteristica la mascella squadrata ma, insieme a fronte e tempie, tutto si trova sulla stessa linea. L’obiettivo per chi ha un volto quadrato è quello di ammorbidire le linee e addolcire l’immagine scegliendo modelli dal design morbido come un berretto o un basco portato preferibilmente da un lato, un fedora a falda medio larga, una cloche con falda rigida o morbida per un look chic.
VISO QUADRATO
Il viso quadrato ha come caratteristica la mascella squadrata ma, insieme a fronte e tempie, tutto si trova sulla stessa linea. L’obiettivo per chi ha un volto quadrato è quello di ammorbidire le linee e addolcire l’immagine scegliendo modelli dal design morbido come un berretto o un basco portato preferibilmente da un lato, un fedora a falda medio larga, una cloche con falda rigida o morbida per un look chic.
VISO OBLUNGO/RETTANGOLARE
Il viso rettangolare è quello più allungato di tutti e la fronte è molto alta, mentre il mento non è particolarmente definito. Per chi ha un viso lungo e stretto l’obiettivo è quello di creare linee orizzontali che possano creare equilibrio e armonia alla figura. Perfetti sono i modelli con la falda piatta di varie dimensioni dalla media alla larga e anche modelli che abbiamo la corona tonda, quali le visiere, le cloche per diminuire la verticalità.
VISO OBLUNGO/RETTANGOLARE
Il viso rettangolare è quello più allungato di tutti e la fronte è molto alta, mentre il mento non è particolarmente definito. Per chi ha un viso lungo e stretto l’obiettivo è quello di creare linee orizzontali che possano creare equilibrio e armonia alla figura. Perfetti sono i modelli con la falda piatta di varie dimensioni dalla media alla larga e anche modelli che abbiamo la corona tonda, quali le visiere, le cloche per diminuire la verticalità.
VISO A CUORE
Nel viso a cuore l’attaccatura dei capelli è a V, la fronte spaziosa, il mento appuntito e gli zigomi scolpiti: l’unica parte ampia del viso è quella centrale. I cappelli migliori per questo tipo di viso sono quelli a tesa media o piccola come il bucket hat che ammorbidiscono il mento, il fedora o un cappello a cupola piatta per creare maggiore armonia alla figura.
VISO A CUORE
Nel viso a cuore l’attaccatura dei capelli è a V, la fronte spaziosa, il mento appuntito e gli zigomi scolpiti: l’unica parte ampia del viso è quella centrale. I cappelli migliori per questo tipo di viso sono quelli a tesa media o piccola come il bucket hat che ammorbidiscono il mento, il fedora o un cappello a cupola piatta per creare maggiore armonia alla figura.
VISO TRIANGOLARE
Nel viso triangolare, mascella e mandibola sono molto più sviluppate rispetto alla fronte, che appare in proporzione più stretta. Al contrario del viso a cuore, gli zigomi sono poco evidenti e una parte del viso è sempre più stretta tra fronte e mento. L’obiettivo per chi ha un viso triangolare è quello di riequilibrare la parte più piccola del viso con quella più ampia, scegliendo modelli a falda medio larga, il fedora è la scelta giusta, come anche le visiere.
VISO TRIANGOLARE
Nel viso triangolare, mascella e mandibola sono molto più sviluppate rispetto alla fronte, che appare in proporzione più stretta. Al contrario del viso a cuore, gli zigomi sono poco evidenti e una parte del viso è sempre più stretta tra fronte e mento. L’obiettivo per chi ha un viso triangolare è quello di riequilibrare la parte più piccola del viso con quella più ampia, scegliendo modelli a falda medio larga, il fedora è la scelta giusta, come anche le visiere.
VISO A DIAMANTE
Il viso a diamante è la perfetta via di mezzo tra l’ovale e quello a cuore, con dei particolari zigomi evidenti e molto delineati. Puoi indossare modelli diversi, favorendo cappelli con tesa piccola\media e la corona alta come il fedora, le visiere, la cloche, i berretti per donare più equilibrio all’immagine.
VISO A DIAMANTE
Il viso a diamante è la perfetta via di mezzo tra l’ovale e quello a cuore, con dei particolari zigomi evidenti e molto delineati. Puoi indossare modelli diversi, favorendo cappelli con tesa piccola\media e la corona alta come il fedora, le visiere, la cloche, i berretti per donare più equilibrio all’immagine.
Non solo armonia con il viso: anche la silhouette è da tenere in considerazione.
Il cappello deve sempre risultare proporzionato con il corpo, aiutandovi a equilibrarne le dimensioni anziché esagerarle. Se ben scelto, un cappello può diventare molto più che un semplice accessorio: si rivela fondamentale per correggere difettucci, slanciare, snellire.. e quindi abbellire!
IL CAPPELLO IDEALE PER DONNE BASSE:
Potresti restare sorpresa da quanto persino un cappello possa rivelarsi utile per apparire più alta: ogni elemento del tuo look dovrà fare la sua parte e noi partiamo dalla testa.
Una delle prime regole per apparire più slanciate è la verticalizzazione della figura attraverso elementi che si sviluppino dal basso verso l’alto, mai in orizzontale. Tenete presente quindi che i cappelli a corona alta e con la tesa piatta allungano; quindi il fedora è di grande aiuto per farti apparire più slanciata sia con tesa media sia con tesa larga.
Anche il berretto con pon-pon è un modello ideale, che grazie alla linea verticale aggiunge preziosissimi centimetri alla figura facendo immediatamente apparire la figura più alta.
Per la cerimonia invece opta per un fascinator con cupola da appoggiare al capo per guadagnare qualche centimetro ed essere impeccabile!
IL CAPPELLO IDEALE PER DONNE ALTE:
Se sei molto alta e sai già come valorizzarti, è probabile che tu non voglia aggiungere ulteriore verticalità alla figura con un accessori come il cappello. Quindi l’obietto è quello di scegliere modelli che hanno tagli orizzontali che accorciano la figura: quelli larghi e con la tesa all’ingiù fanno sembrare più bassi, ottimi quindi per attenuare l’eccessiva altezza. Una scelta vincente è sicuramente la coppola capace di equilibrare i centimetri, stessa cosa il basco, la coppola, il bucket hat o un cappello a cupola piatta.
CAPPELLI BODY SHAPE CURVY:
Con una silhouette più morbida e robusta si ha la possibilità di osare di più con i cappelli: poche e semplici regole e le rinunce da dover fare sono poche! Una fisicità prorompente correrà meno rischi di essere “sovrastata”, l’unica cosa da tenere in considerazione è la larghezza della tesa che non deve mai superare quella delle proprie spalle. Gli unici due modelli di cappelli che è meglio evitare sono le cloche e i berretti aderenti che per differenza di proporzioni rischierebbero di enfatizzare la corporatura facendola apparire sbilanciata rispetto alla testa. Per il resto a voi la scelta: dal cappello a tesa larga al cappello con la visiera, anche per la cerimonia puoi sbizzarrirti con i modelli più eleganti… Inoltre di consiglio di coordinare il tuo cappello al tuo outfit in quanto la continuità cromatica aiuterà a bilanciare le forme!
CAPPELLI PER DONNE PETITE:
Un fisico particolarmente minuto ha spesso l’esigenza di essere sottolineato. Se è vero che con molti capi di abbigliamento ragioneremmo per eccesso di volume a zona, in modo da cercare di aggiungere qualche curva là dove ne abbiamo più esigenza, con il cappello dobbiamo stare decisamente più attente. Un “no” secco andrà sicuramente ai copricapi troppo grandi e strutturati, che tenderebbero a cannibalizzare la totalità della figura, ma anche a cappelli troppo micro e asciutti, che potrebbero accentuare la silhouette già piccola e minuta. Insomma dovrai trovare un cappello “dalle giuste misure”. Il classico fedora a tesa media\medio larga, la coppola i baseball cap possono aiutarti a creare volume. Per le cerimonie scegli modelli con base disco di varie dimensioni o cupole con volume nelle decorazioni.
Ad ognuna il suo, buono shopping!
Hai bisogno di aiuto? Scrivi a Matilde!